Una “stanza tranquilla” per regalare a bambini con autismo l’emozione di seguire la propria squadra del cuore in uno spazio confortevole e riservato solo a loro. È l’iniziativa della Roma che, in occasione della partita di campionato con il Torino, era il 31 ottobre, ha inaugurato con Sport e Salute allo Stadio Olimpico la “quiet room” destinata a bimbi con autismo per permettere loro di vedere la partita in uno spazio protetto.
La sala allestita da Sport e Salute in Tribuna Monte Mario presenta uno spazio confortevole e accogliente che consente ai bambini di seguire la partita in totale sicurezza, vivendo un'esperienza unica e rilassante. L’As Roma e Sport e Salute individueranno di volta in volta le organizzazioni di volontariato a cui riservare questo spazio, inaugurato a Roma Torino dall’associazione “ScopriAMO l’Autismo”. Il club giallorosso inoltre continuerà anche in futuro a fornire delle speciali cuffie antirumore alle piccole mascotte con disabilità e iperacusia che entreranno in campo con i calciatori nel corso della stagione. Con questa iniziativa si arricchisce così il ventaglio di servizi del progetto “Superiamo gli Ostacoli”, che l’As Roma ha inaugurato nel 2022 per agevolare la fruizione delle partite allo Stadio Olimpico da parte dei tifosi con disabilità: dal servizio di mobility “Unstoppable” realizzato in collaborazione con Toyota/Kinto, alle radioline per l’audiodescrizione del match per tifosi non vedenti, fino alla traduzione dell’inno in Lingua dei Segni per le persone sorde.
Superabile.it