L’avventura lavorativa di nove persone

L’avventura lavorativa di nove persone

  • Article Number: 10

Apre a Sassari, in via Madrid, “Inside Aut“, un progetto della Fondazione Lorenzo Paolo Medas che unisce inclusione e formazione per persone con neurodiversità, come l’autismo. Nove ragazzi, di età compresa tra 19 e 35 anni, hanno iniziato la loro avventura lavorativa come baristi e camerieri, accompagnati da educatori e pedagogisti.

 

Il locale, gestito attraverso l’omonima associazione, è stato ideato per offrire un ambiente di lavoro inclusivo. Dove i partecipanti possono sviluppare autonomia e competenze professionali, con l’obiettivo di inserirsi nel mondo del lavoro senza pregiudizi. “Imparare un lavoro per il futuro e dimostrare che c’è posto per tutti nella società”, ha spiegato a La Nuova Sardegna la presidente della fondazione Irene Pinna.

Il progetto Insied Aut è Finanziato dalla ASL con il supporto del Ministero della Disabilità e della Regione Sardegna. Esso fa parte dei piani di inclusione sociale della Fondazione Lorenzo Paolo Medas. La fondazione si rivolge a oltre 60 famiglie, fornendo formazione e supporto immediato dopo la diagnosi. Parallelamente, vengono promosse, tra le altre, anche attività artistiche come canto e teatro sociale per favorire autostima e crescita personale.

Daniele Caruso

Sassarioggi.it

Sedi

Via Giambattista Soria, 13 - 00168 Roma
Via Picenza, snc - 84132 Salerno

Contattaci

info@unabreccianelmuro.org
Tel: 06 95948586 Roma
Tel: 089 2852188 Salerno
Image

"Là dove la vita alza un muro,
l'intelligenza apre una breccia"

© 2023, Una breccia nul muro
Privacy Policy | Cookie Policy